le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostini con funghi in guazzetto

Crostini con funghi in guazzetto
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con verdure; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crocchette e crostini; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Funghi

Crostini con funghi in guazzetto: Gli Ingredienti

pane toscano,300 g di di funghi misti,2 salsicce fresche,150 g di di pomodori pelati,aglio,prezzemolo,alcune foglie di menta,1 bicchiere di vino bianco secco,brodo,olio d’oliva,sale,pepe

Crostini con funghi in guazzetto: La Preparazione

Tritate la salsiccia, uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo, mettete a rosolare in un tegame con poco olio. Bagnate con il vino e fate evaporare. Aggiungete i funghi grossolanamente tritati, lasciate insaporire alcuni minuti e unite i pelati. Portate a cottura versando il brodo a mano a mano che occorre. Regolate sale e pepe. Abbrustolite le fette di pane. Strofinatele con l’aglio e sopra distribuite il composto di funghi. Guarnite con foglioline di menta fresca e servite subito.

Crostini con funghi in guazzetto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostini con funghi in guazzetto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostini con funghi in guazzetto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostini con funghi in guazzetto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montecucco Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC MerlotrossoVino fermo
Circeo DOC rosso riservarossoVino fermo
Venezia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Campania IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Vino nobile di Montepulciano DOCGrossoVino fermo
Colli Euganei Rosso DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Ischia DOC rossorossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Coste della Sesia DOC rossorossoVino fermo
Valtellina superiore Valgella DOCGrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosso novellorossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia riservarossoVino fermo
Friuli Grave Rosso DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC novellorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico BarberarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rossorossoVino fermo
Trentino Rebo DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca BarberarossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto Tirino riservarossoVino fermo
Torgiano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Bettona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sebino IGT MerlotrossoVino fermo
Reggiano DOC rosso novellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Alcamo DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valcamonica IGT MerlotrossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Alpi Retiche IGT NovellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC rossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT RossorossoVino fermo
Pinerolese DOC Doux d’HenryrossoVino fermo
Colli Perugini DOC novellorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC NovellorossoVino fermo
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Valpantena riserva DOCGrossoVino fermo
Pomino DOC rosso riservarossoVino fermo
Alghero DOC MerlotrossoVino fermo
Dogliani superiore DOCGrossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT RossorossoVino fermo
Nettuno DOC novellorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Piedirosso novellorossoVino fermo
Costa Viola IGT RossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC rosso novellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.