le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostata alla marinara

Crostata alla marinara
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti di pesce; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Torte salate; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Vongole

Crostata alla marinara: Gli Ingredienti

200 g di di pasta brisée surgelata,200 g di di code di gamberetti pulite,200 g di di vongole sgusciate,200 g di di ricotta fresca,2 uova,3 cucchiai di panna,2 cucchiai di prezzemolo tritato,1 spicchio di aglio,olio d’oliva,burro,farina,sale,pepe,legumi se

Crostata alla marinara: La Preparazione

Scongelate la pasta brisée e pressandola con il matterello incorporatevi il prezzemolo tritato. Stendetela a disco e rivestite una tortiera imburrata e infarinata facendola risalire un po’ sui bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta in modo che la pasta cuocendo non gonfi. Sopra modellatevi un foglio di carta da forno e controllate che aderisca bene alle pareti. Riempite con legumi secchi. Mettete in forno a 160 gradi per 15 minuti, spegnete. Lessate i gamberetti in acqua bollente salata. In un padella scaldate due cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio e insaporitevi le vongole aggiungendo un po’ d’acqua se occorre. Appena pronte eliminate l’aglio e aggiungete il prezzemolo tritato. Lavorate la ricotta con le uova sbattute, il sale, il pepe e alla fine, quando ha raggiunto la giusta morbidezza, incorporatevi la panna, le vongole e i gamberetti. Regolate il sale e il pepe. Togliete carta e legumi dalla tortiera. Versatevi il ripieno, distribuitelo aiutandovi con una forchetta, ma senza schiacciarlo. Decorate la superficie con una griglia di avanzi di pasta. Cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti.

Crostata alla marinara: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostata alla marinara” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostata alla marinara: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostata alla marinara“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC GrecanicobiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT GrecobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Valle del Tirso IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT BiancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FianobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.