La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Nebbiolo di Dronero

scheda ampelografica completa

Vitigno  Nebbiolo di Dronero

Il vitigno denominato Nebbiolo di Dronero rappresenta un sinonimo per il vitigno Chatus.Per accedere alla pagina del vitigno Chatus con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Chatus, clicca qui.

Il vitigno Nebbiolo di Dronero e i suoi Vini

Il Nebbiolo di Dronero e il Chatus sono due sinonimi che si riferiscono allo stesso vitigno a bacca nera, originario della Francia e diffuso in alcune aree del Piemonte.

Lo Chatus ha probabili origini francesi ed era storicamente coltivato dalla Savoia al Massiccio Centrale. In tempi più recenti, è stato reintrodotto nell’Ardèche.

Nebbiolo di Dronero è un nome con cui lo Chatus è conosciuto in Italia, soprattutto nelle zone di Dronero, sui Colli Saluzzesi e nel Pinerolese. Nonostante il nome, non ha legami genetici con il più noto vitigno Nebbiolo.

Non vi sono differenze sostanziali tra il Nebbiolo di Dronero e il Chatus, poiché si tratta dello stesso vitigno noto con nomi diversi a seconda della regione. Le variazioni nei vini prodotti derivano principalmente dalle specifiche condizioni climatiche, del suolo e dalle tecniche di vinificazione adottate nelle diverse aree di coltivazione.

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.