Lo Chasselas è il vitigno a bacca bianca più importante coltivato in Svizzera, soprattutto nella regione di Vaud, della quale sembra essere autoctono. La città di Chasselas, nel Maconnais francese, sembra essere stata solo il punto di ingresso del vitigno in Francia, anche se la Svizzera rimane tutt’ora la nazione con il maggior numero di ettari vitati. E’ un vitigno dalla grande produttività, che senza la dovuta attenzione dà vini piuttosto neutri, mentre limitando le rese arriva a produrre vini di buona ricchezza e complessità. Al di fuori della Svizzera lo troviamo in Francia, in Germania, in Ungheria e Romania (dove viene anche destinato al consumo da tavola) e sporadicamente anche in Italia e Spagna.