le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta di mele e pere

Torta di mele e pere
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Frutta

Torta di mele e pere: Gli Ingredienti

300 g di pasta brisée,80 g di burro,120 g di zucchero,3 mele,3 pere,100 g di mandorle pelate tritate,1 tuorlo d’uovo, farina

Torta di mele e pere: La Preparazione

Preparate la pasta brisée e lasciatela riposare un’ora al fresco. In una ciotola lavorate il burro a crema. Incorporatevi lo zucchero e le mandorle tritate molto finemente. Sbucciate le pere e le mele, eliminate i torsoli, tagliatele a dadini. Incorporate la dadolata alla crema di burro. Stendete due terzi della pasta brisée a disco, adagiatelo in una teglia imburrata e leggermente infarinata. Spalmate sulla pasta il composto di burro e frutta e ricoprite con un disco della restante pasta. Sigillate lungo tutta la circonferenza. Fate un buchino al centro, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 45 minuti. Servite tiepido.

Torta di mele e pere: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta di mele e pere” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta di mele e pere: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta di mele e pere“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Salento IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT TrebbianobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Quistello IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.