le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta con le mele

Torta con le mele
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Mele

Torta con le mele: Gli Ingredienti

300 g di farina,150 g di zucchero,80 g di burro,3 uova,3 mele,1 bustina lievito

Torta con le mele: La Preparazione

Togliete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. In una terrina lavorate a lungo le uova con lo zucchero fino a renderle bianche e spumose. Soltanto a questo punto incorporatevi il burro ammorbidito sbattendo energicamente perché si sciolga completamente. Aggiungete al composto la farina e il lievito setacciati e, infine, le mele sbucciate e tagliate a pezzetti piuttosto regolari. Mescolate con cura per amalgamare gli ingredienti. Imburrate e infarinate uno stampo eliminando la farina in eccesso, versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-40 minuti. Ritirate, lasciate intiepidire e sformate. Questa torta di mele può essere servita subito calda oppure lasciata raffreddare e completata con una crema.

Torta con le mele: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta con le mele” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta con le mele: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta con le mele“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner passito Terlano DOCbiancopassito
Toscano o Toscana IGT Passitobiancopassito
Provincia di Mantova IGT Bianco passitobiancopassito
Liguria di Levante IGT Passito biancobiancopassito
Sannio DOC Taburno Coda di Volpe passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio passito DOCbiancopassito
Malvasia di Bosa DOC passitobiancopassito
Colli Maceratesi DOC bianco passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico passito DOCbiancopassito
Cortona DOC Vin Santo riservabiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico passsito Valle Isarco DOCbiancopassito
Rotae IGT Bianco passitobiancopassito
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco passito o Muscat petit grain flétribiancopassito
Ronchi di Brescia IGT Passitobiancopassito
Erbaluce di Caluso o Caluso passito DOCGbiancopassito
Maremma Toscana DOC Sauvignon passitobiancopassito
Vin Santo del Chianti DOC Colli Fiorentinibiancopassito
Alghero DOC bianco passitobiancopassito
Terre di Chieti IGT Bianco passitobiancopassito
Vin Santo del Chianti DOC Montalbanobiancopassito
Capalbio DOC Vin Santobiancopassito
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia Moscatello passitobiancopassito
Val di Cornia DOC Ansonica passitobiancopassito
Lazio IGT Bianco passitobiancopassito
Molise o del Molise DOC Moscato bianco passitobiancopassito
Terre di Cosenza DOC Pollino Moscato passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco passito DOCbiancopassito
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi bianco passitobiancopassito
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Nus Malvoisie passito o flétribiancopassito
Molise o del Molise DOC Falanghina passitobiancopassito
Basilicata IGT Bianco passitobiancopassito
Vin Santo di Montepulciano DOC riservabiancopassito
Campania IGT Passito a bacca biancabiancopassito
Recioto di Gambellara classico DOCGbiancopassito
Terre di Cosenza DOC Pollino bianco passitobiancopassito
Umbria IGT Bianco passitobiancopassito
Colli del Sangro IGT Bianco passitobiancopassito
Bianco di Pitigliano DOC Vin Santobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco passito DOCbiancopassito
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC bianco passitobiancopassito
Montecarlo DOC Vin Santobiancopassito
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC passitobiancopassito
Terre di Cosenza DOC Esaro bianco passitobiancopassito
Val d’Arbia DOC Vin Santobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio passito DOCbiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling passito Val Venosta DOCbiancopassito
Cortona DOC Vin Santobiancopassito
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Moscato passitobiancopassito
Benevento o Beneventano IGT Falanghina passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay passito DOCbiancopassito

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.