le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Seppie agli spinaci

Seppie agli spinaci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Cefalopodi, Ortaggi; Ingrediente principale: Seppie; Ingrediente secondario: Spinaci

Seppie agli spinaci: Gli Ingredienti

800 g di di seppie piccole,250 g di di salsa di pomodoro,250 g di di spinaci,20 g di di pinoli,1 bicchiere di vino bianco secco,1 aglio,1 cipolla,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Seppie agli spinaci: La Preparazione

Pulite le seppie, lavatele, asciugatele e tagliatele a metà. Mondate gli spinaci, lavateli, sgocciolateli, passateli in una pentola e cuoceteli per pochi minuti a fuoco medio senza aggiungere altra acqua. Scolateli, strizzateli e tritateli. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e rosolate la cipolla tagliata a fettine sottili con l’aglio intero da eliminare appena è diventato dorato. Unite le seppie, mescolate, salate, pepate, bagnate con un bicchiere di vino bianco, lasciatelo evaporare e poi cuocete a fuoco basso e a tegame coperto per una decina di minuti. Aggiungete gli spinaci tritati, la salsa di pomodoro e fate cuocere per circa mezz’ora. Intanto lasciate colorire i pinoli in forno caldo, muovendoli ogni tanto, e poi uniteli alle seppie pochi minuti prima di toglierle dal fuoco. Mescolate perché si distribuiscano bene. Passate la preparazione sul piatto da portata caldo e servite.

Seppie agli spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Seppie agli spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Seppie agli spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Seppie agli spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT Coda di VolpebiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT InvernengabiancoVino fermo, Vino frizzante
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PasserinabiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FalanghinabiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT BiancobiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT SauvignonbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC CatarrattobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.