le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scaloppine di vitello al latte

Scaloppine di vitello al latte
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Latte

Scaloppine di vitello al latte: Gli Ingredienti

4 scaloppine di vitello,1 uovo,30 g di di burro,farina,pangrattato,50 cl di latte,capperi,sale,pepe

Scaloppine di vitello al latte: La Preparazione

Battete leggermente le scaloppine, infarinatele, passatele nell’uovo sbattuto con poco sale e pepe, poi nel pangrattato e scuotetene l’eccedenza. In un tegame scaldate il burro, adagiatevi la carne, cuocetela 3 minuti da entrambe le parti. Versatevi circa mezzo litro di latte, coprite il tegame e completate la cottura per circa 20 minuti. disponete le scaloppine su un piatto da portata caldo. Mescolate alla salsa rimasta nel recipiente di cottura un cucchiaio di capperi dissalati e tritati e versate il composto sulla carne. Servite subito caldo.

Scaloppine di vitello al latte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scaloppine di vitello al latte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scaloppine di vitello al latte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scaloppine di vitello al latte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cesanese del Piglio o Piglio DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese superiore riservarossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT NovellorossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOC superiorerossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso superiorerossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Raboso riserva DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MerlotrossoVino fermo
San Gimignano DOC MerlotrossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rossorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Merlot DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT AglianicorossoVino fermo, Vino frizzante
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC SyrahrossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Albugnano DOCrossoVino fermo
Pellaro IGT RossorossoVino fermo
Fara riserva DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalbechrossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Merlara Rosso DOCrossoVino fermo
Bergamasca IGT RossorossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Colli Perugini DOC rossorossoVino fermo
Montefalco DOC rossorossoVino fermo
Carema riserva DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del Sole riservarossoVino fermo
Valdinievole DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Bertinoro riservarossoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT NovellorossoVino fermo
Forlì IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Frentane IGT AglianicorossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba DOCGrossoVino fermo
Carso Terrano riserva DOCrossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Todi DOC rosso superiorerossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Vicenza Rosso DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet sauvignon rosatorossoVino fermo
Casteller DOCrossoVino fermo
Gravina DOC rossorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher DOCrossoVino fermo
Cerasuolo di Vittoria classico DOCGrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.