le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo alle olive

Pollo alle olive
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Olive; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Olive

Pollo alle olive: Gli Ingredienti

1 pollo,1 bicchiere di vino bianco,6 pomodori,1/2 limone (succo),60 g di d’olive,ere,maggiorana,2 spicchi di aglio,timo,basilico,salvia,olio d’oliva,sale,pepe

Pollo alle olive: La Preparazione

In un tegame scaldate l’olio e rosolatevi il pollo tagliato a pezzi per almeno un quarto d’ora mescolando spesso. Salate, pepate, poi togliete i pezzi e teneteli da parte al caldo. diluite con il vino il fondo di cottura, fate evaporare, aggiungete i pomodori, l’aglio tritato, il timo, la salvia e la maggiorana tritati. Ponete di nuovo il pollo nel tegame e cuocete per mezz’ora mescolando ogni tanto. Aggiungete le olive snocciolate, il succo di limone e il basilico. Fate insaporire e servite.

Pollo alle olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo alle olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo alle olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo alle olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Orcia DOC riservarossoVino fermo
Menfi DOC SyrahrossoVino fermo
Val Tidone IGT Barbera mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vignarossoVino fermo
Sovana DOC Cabernet sauvignon superiorerossoVino fermo
Terre Lariane IGT NovellorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Pomino DOC rossorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre Alfieri DOC Nebbiolo menzione vignarossoVino fermo
Cortona DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Menfi DOC Bonera riservarossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso superiorerossoVino fermo
Vino nobile di Montepulciano riserva DOCGrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
Monica di Sardegna DOC superiorerossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rossorossoVino fermo
Eloro DOC rossorossoVino fermo
Freisa d’Asti DOC superiorerossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Pinot nero DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosso novellorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Syrah riservarossoVino fermo
Monreale DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rosso riservarossoVino fermo
Colli di Conegliano rosso DOCGrossoVino fermo
Salaparuta DOC rossorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Predappio riservarossoVino fermo
Colli Berici Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Campi Flegrei DOC Piedirosso riservarossoVino fermo
Collio Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT BarberarossoVino fermo
Trentino Schiava DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello cappucciorossoVino fermo
Arcole Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero DOCrossoVino fermo
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC BarberarossoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Veleja IGT FortanarossoVino fermo
Cortona DOC rossorossoVino fermo
Trentino Lagrein rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC SangioveserossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.