le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Petti di pollo con finocchi al gratin

Petti di pollo con finocchi al gratin
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Finocchio

Petti di pollo con finocchi al gratin: Gli Ingredienti

2 petti di pollo,2 finocchi,besciamella,burro,sale

Petti di pollo con finocchi al gratin: La Preparazione

Se i finocchi sono teneri sbollentateli soltanto, altrimenti basteranno 5 minuti. Sgocciolateli e tagliateli a fette, disponetele in una teglia imburrata. Sopra adagiate i petti di pollo tagliati a piccoli pezzi e salateli. Ricoprite con la besciamella e cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per mezz’ora oppure fino a quando la superficie è perfettamente dorata.

Petti di pollo con finocchi al gratin: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Petti di pollo con finocchi al gratin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Petti di pollo con finocchi al gratin: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Petti di pollo con finocchi al gratin“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Molise o del Molise DOC Merlot novellorossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Esino DOC novellorossoVino fermo
Freisa d’Asti DOC superiorerossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Carmenère DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC rossorossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC DonnasrossoVino fermo
Colli Tortonesi Monleale DOCrossoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Ravenna IGT RossorossoVino fermo
Quistello IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Suvereto riserva DOCGrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo BarberarossoVino fermo
Rosso Piceno DOC superiorerossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rossorossoVino fermo
Merlara Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet Franc DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Carso Rosso DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante) superiorerossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Oltrepò Pavese Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Venezia Cabernet DOCrossoVino fermo
Vicenza Rosso DOCrossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rossorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SangioveserossoVino fermo
Alghero DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso riservarossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore Inferno DOCGrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Suvereto DOCGrossoVino fermo
Montello rosso DOCGrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SyrahrossoVino fermo
Ghemme DOCGrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT RossorossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Modigliana riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.