le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lombate di manzo al vino bianco

Lombate di manzo al vino bianco
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina, ; Ingrediente principale: Manzo; Ingrediente secondario: Vino bianco

Lombate di manzo al vino bianco: Gli Ingredienti

4 lombate di manzo,2 cipolle,2 carote,2 cucchiai di passato di pomodoro,1 bicchiere di vino bianco secco,40 g di di burro,sale,pepe

Lombate di manzo al vino bianco: La Preparazione

In un tegame lasciate sciogliere il burro e rosolatevi le lombate da entrambi i lati, poi passatele su un piatto e tenetele al caldo. nello stesso tegame fate insaporire le cipolle tagliate a fettine sottili e le carote a bastoncino. Quindi ponete di nuovo la carne nel recipiente e spruzzatela con il vino bianco. Lasciate evaporare. Aggiungete due cucchiai di passato di pomodoro, salate e pepate. Coprite, cuocete a fuoco basso per 15 minuti, spegnete e lasciate riposare coperto alcuni minuti. Servite con un contorno di rape bianche al burro.

Lombate di manzo al vino bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lombate di manzo al vino bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lombate di manzo al vino bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lombate di manzo al vino bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sebino IGT CarmenererossoVino fermo
Colli Aprutini IGT RossorossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC mororossoVino fermo
Vesuvio DOC AglianicorossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Terre Siciliane IGT RossorossoVino fermo
Salaparuta DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso novellorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT Rosso novellorossoVino fermo
Barolo riserva DOCGrossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Colline Savonesi IGT RossorossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Colli Berici rosso riserva DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC SyrahrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso novellorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso riserva DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC AlbarossarossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RossorossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno rossorossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Bramaterra riserva DOCrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna rossorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso superiore DOCrossoVino fermo
Cagliari DOC MonicarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SyrahrossoVino fermo
Canavese Nebbiolo DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati MaglioccorossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet francrossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina DOCGrossoVino fermo
Sibiola IGT RossorossoVino fermo
Trentino Schiava DOCrossoVino fermo
Villamagna DOC rossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Rosso DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore DOCGrossoVino fermo
Montello rosso DOCGrossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC rossorossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere novello DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.