le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Agnello ai funghi

Agnello ai funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia, Secondi piatti con funghi; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Agnello; Ingrediente secondario: Funghi

Agnello ai funghi: Gli Ingredienti

1000 g di di spalla d’agnello disossata arrotolata,500 g di di funghi porcini,25 g di di burro,25 cl di panna,1 ciuffo di prezzemolo,2 spicchi di aglio,olio d’oliva,sale,pepe

Agnello ai funghi: La Preparazione

Salate e pepate la spalla, spennellandola accuratamente con un po’ d’olio leggermente salato. Adagiatela in una teglia con quattro cucchiai d’olio e cuocete per un’ora in forno preriscaldato a 200 gradi. Ritirate e tenete al caldo. In un tegame versate un bicchiere d’acqua calda, la panna e 100 g di di gambi dei funghi ben puliti e tagliati a pezzetti. Lasciate cuocere per un quarto d’ora. nel frattempo, in una padella con il burro insaporite velocemente le cappelle dei funghi tagliate a fettine a fuoco vivace. Aggiungete gli spicchi d’aglio interi. Salate e pepate. Continuate la cottura a fuoco moderato per un quarto d’ora, unite il prezzemolo tritato, poi eliminate gli spicchi d’aglio. Sul piatto da portata servite l’agnello tagliato a fettine nappate con la salsa calda e con il contorno di funghi porcini.

Agnello ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Agnello ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Agnello ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Agnello ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Cosenza DOC CabernetrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC superiorerossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso superiorerossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT CabernetrossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Garda DOC CabernetrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Basilicata IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CiliegiolorossoVino fermo
Sicilia DOC AlicanterossoVino fermo
Montecastelli IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher DOCrossoVino fermo
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Parrina DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT CiliegiolorossoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Colli della Sabina rosso DOCrossoVino fermo
Esino DOC novellorossoVino fermo
Canavese Barbera DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Nerello MascaleserossoVino fermo
Provincia di Pavia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Atina Cabernet DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Pelaverga o Cari DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso superiorerossoVino fermo
Girò di Cagliari DOCrossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC SangioveserossoVino fermo
Boca DOCrossoVino fermo
Pinerolese DOC RamierossoVino fermo
Salaparuta DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rossorossoVino fermo
Colline Frentane IGT AglianicorossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Noto DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Parma DOC rosso riservarossoVino fermo
Barbera del Monferrato DOCrossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOCrossoVino fermo
Vittoria DOC FrappatorossoVino fermo
Terre Siciliane IGT Rosso novellorossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Arcole Merlot DOCrossoVino fermo
Orcia DOC riservarossoVino fermo
Riesi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT PrimitivorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.