Tannicità del vino

Il Glossario della degustazione del vino di Quattrocalici

tannicità del vino

I tannini nel vino

La descrizione dei tannini rappresenta uno dei punti più critici della degustazione di un vino rosso. La fantasia dei degustatori si sbizzarrisce, imperversando di improbabili aggettivi per descrivere le sensazioni più o meno intense o complesse provocate dai tannini a contatto col cavo orale. L’intensità della sensazione data dai tannini, di maggiore o minore “asciugatura” del cavo orale è indotta dalla loro capacità di far separare le proteine, come la mucina, presenti nella saliva.

Per approfondire l’argomento, vedi anche il nostro articolo sulla Tannicità del vino.

Tutti i termini del Glossario per: Tannicità del vino