gli articoli di quattrocalici

Tutti gli articoli della sezione:

Quante calorie nel bicchiere di vino

calorie nel vino

Spesso si dice che il vino fa ingrassare. Ma cosa determina l’apporto calorico nel vino? Basicamente l’alcool in esso contenuto, ma anche (ovviamente) gli zuccheri.
L’alcol sviluppa circa 7 calorie per grammo, e pesa 0,79 kg/litro. Il grado alcolico è espresso il percentuale volumetrica, per cui:

un litro di vino con 12° di gradazione contiene 120 ml di alcol, pari a 120×0,79=94,8 grammi. 95×7=665 kcal.

Il fruttosio, che rappresenta la gran parte dello zucchero nel vino, ha un apporto calorico di 4 kcal/grammo. Un vino secco contiene 5-10g/l di fruttosio, quindi (mediamente) 30 kcal/litro. Un passito con 250g/l di fruttosio svilupperà invece 1000 kcal/l per la sola componente zuccherina.

Possiamo quindi dire che in totale un bicchiere da 170 ml di vino secco ha un contributo calorico da circa 110 a 170 kcal (a seconda della tipologia), un vino passito di 280 – 360 kcal.

Per confronto, un bicchierino da 25 ml di superalcolico (40°) sviluppa circa 55 kcal, se di amaro alle erbe (40°, 50g/l di zuccheri) circa 60 kcal.

Un litro di bevanda gassata (tipo cola) contiene fino a 120 g/l di zucchero (saccarosio, non fruttosio) per cui una lattina da 330 ml sviluppa 140 kcal, come circa un bicchiere di vino secco.”

Condividi: