le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Stracci agli astici

Stracci agli astici
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Astice

Stracci agli astici: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo stracci,2 astici,1 cipolla,1/2 melanzana,1 zucchina,1/2 finocchio cotto,3 pomodori perini,1 spicchio di aglio,2 gambi prezzemolo,burro,5 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Stracci agli astici: La Preparazione

Tagliate a bastoncini di 3 cm zucchina, sedano e melanzana, lo stesso fate con i finocchi. Tritate la cipolla e cuocetela con una noce di burro. Sbollentate i bastoncini di sedano. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio con due gambi di prezzemolo e l’aglio, fate rosolare, togliete gli aromi, aggiungete la cipolla cotta, zucchine, melanzane, sedano e finocchi, sale e pepe. Portate tutto a cottura. Lessate gli astici 8 minuti, estraete la polpa, insaporitela alcuni minuti con i pomodori spellati e tagliati a dadini e due cucchiai d’olio. Lessate gli “stracci” (sono quadrati di pasta all’uovo), scolateli nella padella delle verdure, mescolate, aggiungete gli astici, servite.

Stracci agli astici: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Stracci agli astici” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Stracci agli astici: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Stracci agli astici“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT FalanghinabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Tarantino IGT BiancobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Montecastelli IGT BiancobiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Soave DOCbiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Carso Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Ogliastra IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FianobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Vesuvio DOC FalanghinabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.