le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso alle carote e noci

Riso alle carote e noci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Ortaggi, Frutta secca; Ingrediente principale: Carote; Ingrediente secondario: Noci

Riso alle carote e noci: Gli Ingredienti

350 g di di riso integrale,75 cl d’acqua,200 g di di carote,2 cucchiai d’olio di mais,50 g di dici,sale

Riso alle carote e noci: La Preparazione

Lavate il riso sotto il getto dell’acqua corrente e poi lessatelo in una pentola con sei tazze d’acqua. Salate leggermente e portate a ebollizione. Lasciate cuocere a fuoco lento finché l’acqua è del tutto assorbita. nel frattempo pulite e lavate le carote, tagliatele a rondelle e unitele al riso quando ha raggiunto metà cottura. Mescolate e coprite il recipiente. Sgusciate le noci, tostatele in forno e tritatele. Quando il riso è cotto, unite le noci, condite con due cucchiai d’olio versato a filo e amalgamate gli ingredienti. Scaldate ancora il tutto per alcuni minuti e disponetelo sul piatto da portata caldo.

Riso alle carote e noci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso alle carote e noci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso alle carote e noci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso alle carote e noci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro seccobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT RieslingbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FianobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC VermentinobiancoVino fermo
Castelli di Jesi Verdicchio classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Campania IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Allerona IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Santa Vittoria d’Alba DOCGbiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.