le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Costata di bue al sale con salsa

Costata di bue al sale con salsa
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Bue

Costata di bue al sale con salsa: Gli Ingredienti

1 costata di bue da 2500 g,80 g di di burro,sale,pepe,per la salsa:6 scalogni,40 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,2 tuorli d’uovo,aceto di vino,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Costata di bue al sale con salsa: La Preparazione

Spalmate di burro la costata, cospargetela con abbondante sale fino e pepe, mettetela in una padella imburrata abbondantemente e cuocetela 2 minuti per parte. Ponete il recipiente nel forno già caldo a 200 gradi e terminate la cottura: 15-20 minuti dovrebbero bastare. Passate la costata sul piatto da portata caldo e prima di tagliarla lasciatela riposare coperta da un foglio d’alluminio per 10 minuti. Intanto preparate la salsa: a fuoco basso rosolate nel burro e nell’olio gli scalogni tritati. bagnateli con il vino, lasciate evaporare, salate e pepate. Ritirate dal fuoco e incorporate al composto un tuorlo alla volta. Aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e spruzzate d’aceto. Scaldate senza far bollire. Tagliate la costata a fette non tanto sottili e servitele con la salsa.

Costata di bue al sale con salsa: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Costata di bue al sale con salsa” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Costata di bue al sale con salsa: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Costata di bue al sale con salsa“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Lago di Corbara DOC SangioveserossoVino fermo
Falerno del Massico DOC Primitivo riserva (o vecchio)rossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini riservarossoVino fermo
Breganze Cabernet DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
Forlì IGT Rosso novellorossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petit rougerossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Cortona DOC Syrah riservarossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SyrahrossoVino fermo
Marca Trevigiana IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Teroldego Rotaliano DOC rosso o rubinorossoVino fermo
Menfi DOC SangioveserossoVino fermo
Colline Novaresi DOC BarberarossoVino fermo
Salaparuta DOC novellorossoVino fermo
Barbera d’Alba superiore DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC rossorossoVino fermo
Matera DOC PrimitivorossoVino fermo
Val di Cornia DOC SangioveserossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT NovellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valtellina superiore Inferno DOCGrossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon superiore DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet francrossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Controguerra DOC CabernetrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Pinerolese DOC DolcettorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo di Rosazzo DOCrossoVino fermo
Val di Neto IGT Rosso novellorossoVino fermo
Carso Terrano riserva DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RossorossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso riserva DOCrossoVino fermo
Menfi DOC AglianicorossoVino fermo
Terre di Pisa DOC SangioveserossoVino fermo
Camarro IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Langhe DOC NebbiolorossoVino fermo
Collio Merlot DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.