le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio marinato

Coniglio marinato
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio marinato

Coniglio marinato: Gli Ingredienti

1 coniglio,30 g di di burro,50 cl di vino bianco secco,2 cucchiai d’aceto di vino,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,2 chiodi di garofano,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe,pepe in grani

Coniglio marinato: La Preparazione

Tagliate a pezzi il coniglio e mettetelo a marinare per almeno 6 ore in una terrina con il vino bianco, l’aceto, la cipolla steccata con i chiodi di garofano, il sedano, la carota e alcuni grani di pepe. Al momento di cuocerli, sgocciolateli, asciugateli bene e rosolateli in un tegame dove avete scaldato il burro e tre cucchiai d’olio. Salateli e pepateli. Bagnate con due mestoli di marinata passata al colino, fate evaporare un po’, coprite. Cuocete a fuoco basso per circa un’ora e un quarto aggiungendo, se necessario, due cucchiai di marinata.

Coniglio marinato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio marinato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio marinato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio marinato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Capriano del Colle novello DOCrossoVino fermo
Cagliari DOC Monica riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet francrossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Casetta DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC LambruscorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT BarberarossoVino fermo
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Noto DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Friuli Isonzo Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei PelignirossoVino fermo
Menfi DOC Bonera riservarossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT RossorossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Campi Flegrei DOC PiedirossorossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli del Limbara IGT NovellorossoVino fermo
Savuto DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC AlicanterossoVino fermo
Campania IGT SciascinosorossoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Lagrein riserva rosato o kretzer DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC rossorossoVino fermo
Cisterna d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Provincia di Mantova IGT NovellorossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Biferno DOC rosso superiorerossoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT NovellorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso passito DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante) superiorerossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Merlot riservarossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Tinella DOCGrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CabernetrossoVino fermo
Alghero DOC CagnularirossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Collio Merlot DOCrossoVino fermo
Suvereto Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Brindisi DOC SusumaniellorossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Valcalepio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Castel del Monte Rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Morellino di Scansano DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC SangioveserossoVino fermo
Trentino rosso DOCrossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.