le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bavarese di caprini

Bavarese di caprini
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Secondi piatti al formaggio; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Caprino; Ingrediente secondario: Verdure

Bavarese di caprini: Gli Ingredienti

120 g di di caprini,10 cl di panna,2 pomodori,10 ravanelli,50 g di di gelatina,2 albumi d’uovo,2 coste sedano,insalata rucola,olio d’oliva,1 cucchiaino d’aceto di vino,sale,pepe

Bavarese di caprini: La Preparazione

Mettete a bagno i fogli di gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti, strizzateli, diluiteli in un poca acqua tiepida e incorporateli alla panna. In una ciotola raccogliete i caprini, schiacciateli con i rebbi di una forchetta, ammorbiditeli con un po’ d’olio versato a filo e insaporiteli con un cucchiaino d’aceto. Con una frusta montate il composto fino a renderlo leggero e spumoso. Unite la panna e incorporatevi poco per volta anche gli albumi montati a neve, regolate sale e pepe. Suddividete questo composto in quattro formine leggermente spennellate d’olio. Coprite e lasciate rassodare per alcune ore al fresco. Intanto spellate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a fettine. Tagliate a pezzetti il sedano e a rondelle sottili i ravanelli. Tenete tutte le verdure da parte al fresco. Sformate gli stampini e disponete le bavaresi di caprino al centro del piatto da portata. Ricopritele con le rondelle di ravanello e un po’ di rucola sminuzzata. Contornate con i pomodori da una parte e il sedano dall’altra. Condite le verdure con un filo d’olio e un po’ d’aceto, regolate il sale e il pepe.

Bavarese di caprini: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bavarese di caprini” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Bavarese di caprini: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Bavarese di caprini“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Incrocio Manzoni 6,0,13biancoVino fermo
Colli di Salerno IGT Coda di VolpebiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Collio Friulano DOCbiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GrechettobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT CococciolabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.