La Guida ai Vitigni di Quattrocalici
Touriga Franca
Vai alla pagina di ricerca vitigni ›Indice dei contenuti per il vitigno Touriga Franca
Il vitigno Touriga Franca e i suoi vini
Il Touriga Franca è un vitigno a bacca nera della regione vinicola del Douro, in Portogallo. Viene utilizzato sia nella produzione di Porto che di vini rossi secchi della locale denominazione. E’ molto più coltivata rispetto al Touriga Nacional, anche grazie alle sue rese elevate, ma meno prestigiosa dal punto di vista enologico. Infatti anche se i vini del Touriga Franca risultano più profumati e leggeri rispetto a quelli del Touriga Nacional, non hanno però l’intensità e la concentrazione sufficienti per determinarne il successo commerciale. Le origini del Touriga Franca non sono chiare, ma quello che è certo è che, nonostante il nome, il Touriga Franca non ha provenienza francese. Sembra piuttosto derivare da una mutazione o un incrocio del Touriga Nacional con un precursore sconosciuto, forse il Mourisco Tinto (Marufo). Gli esempi di vinificazione in purezza del Touriga Franca sono rari, anche in Portogallo e praticamente inesistenti nel Nuovo Mondo.


Informazioni generali sul vitigno Touriga Franca
Colore bacca | Bacca nera |
Nazione o zona di origine | Portogallo |
Superfice vitata nazionale | 9.000 ha |
Touriga Franca - Ampelografia del vitigno
Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l'aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Touriga Franca sono:![]() | Caratteristiche del grappoloIl vitigno Touriga Franca ha Grappolo medio, Grappolo cilindrico. Ali nel grappolo: 1-2 ali. |
![]() | Caratteristiche dell'acinoIl vitigno Touriga Franca ha acini dimensione media, di forma Acini cilindrici e di colore blu-nera. |
Touriga Franca - Caratteristiche del vino
Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Touriga Franca sono:![]() | Il vino che si ottiene dal vitigno Touriga Franca è di colore Rosso rubino con riflessi granati. Al palato è di corpo, intenso, Caldo. |
Touriga Franca - Caratteristiche colturali e produttive
Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l'epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Touriga Franca le caratteristiche principali sono:Epoca maturazione | Maturazione media, Maturazione tardiva |
Produttività | Produttività elevata |
Resistente a | Malattie e avversità della vite |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.