La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Procanico

scheda ampelografica completa

Vitigno  Procanico

Il vitigno denominato Procanico rappresenta un sinonimo per il vitigno Trebbiano Toscano.Per accedere alla pagina del vitigno Trebbiano Toscano con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Trebbiano Toscano, clicca qui.

Il Vitigno Procanico e i suoi Vini

Il Procanico è un sinonimo del Trebbiano Toscano, un vitigno a bacca bianca diffuso principalmente in Toscana, Umbria e Lazio. In particolare, il termine “Procanico” è utilizzato prevalentemente in Umbria, soprattutto nella zona di Orvieto, e in alcune aree del Lazio. In alcune zone del Lazio, il termine Procanico è utilizzato per riferirsi al Trebbiano Toscano, sebbene la denominazione “Trebbiano” sia più comune. Nell’area di Orvieto, il Procanico è una componente fondamentale dei vini bianchi locali, come l’Orvieto DOC, dove viene spesso assemblato con altre varietà autoctone.

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.