le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta allo yogurth e ricotta

Torta allo yogurth e ricotta
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Dolci con yogurt o ricotta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Yogurt; Ingrediente principale: ; Ingrediente secondario: Ricotta fresca

Torta allo yogurth e ricotta: Gli Ingredienti

2 vasetti yogurth,400 g di ricotta dolce,100 g di zucchero,100 g di maizena,3 uova, burro

Torta allo yogurth e ricotta: La Preparazione

Sgusciate due uova separando i tuorli dagli albumi. Versate in una pentola gli yogurth, setacciatevi la maizena e lavorate energicamente. Aggiungete lo zucchero. Ponete il recipiente sul fuoco e fate addensare a fiamma bassa mescolando. Amalgamatevi la ricotta sminuzzata. Quando tutto è diventato omogeneo, togliete dal fuoco, fate raffreddare, incorporatevi i due tuorli mescolando e poi delicatamente i due albumi montati a neve ferma. Versate il composto in uno stampo imburrato. Pareggiate la superficie e spennellatela con l’ultimo uovo sbattuto. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Fate raffreddare la torta prima di sformarla.

Torta allo yogurth e ricotta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta allo yogurth e ricotta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta allo yogurth e ricotta: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta allo yogurth e ricotta“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FalanghinabiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Vesuvio DOC FalanghinabiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PasserinabiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Sciacca DOC riserva RayanabiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Lipuda IGT BiancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.