le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Seppie gratinate

Seppie gratinate
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Seppie

Seppie gratinate: Gli Ingredienti

1000 g di di seppie pulite,50 g di d’olive verdi,1 cucchiaio di capperi,2 spicchi di aglio,prezzemolo,pangrattato,abbondante olio d’oliva,sale,pepe

Seppie gratinate: La Preparazione

Lavate le seppie, asciugatele. Tagliatele a striscioline e soffriggetele in un tegame con abbondante olio e due spicchi d’aglio. Fatele saltare a fuoco vivo per alcuni minuti, salate, pepate, aggiungete un cucchiaio di capperi e le olive snocciolate e spezzettate. Cuocete piano e coperto per circa 45 minuti. Quando le seppie sono quasi cotte cospargetele con prezzemolo tritato mescolato a pangrattato. Condite con un giro d’olio versato a filo e fate gratinare in forno preriscaldato a 180 gradi per una decina di minuti. Servitele subito calde.

Seppie gratinate: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Seppie gratinate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Seppie gratinate: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Seppie gratinate“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Trentino superiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Salento IGT BiancobiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Marche IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PecorinobiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PasserinabiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.