le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scaloppine di vitello ai funghi

Scaloppine di vitello ai funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame, Secondi piatti con funghi; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina, Funghi; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Funghi

Scaloppine di vitello ai funghi: Gli Ingredienti

4 scaloppine di vitello,300 g di di funghi coltivati,60 g di di burro,1 spicchio di aglio,prezzemolo,farina,8 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Scaloppine di vitello ai funghi: La Preparazione

Pulite i funghi, tagliateli a fettine, cuoceteli per 20 minuti in un tegame con quattro cucchiai d’olio, venti g di di burro, uno spicchio d’aglio intero. Salate, eliminate l’aglio, cospargete di prezzemolo tritato. In un altro tegame scaldate il restante burro con quattro cucchiai d’olio e adagiatevi la carne infarinata. Fate colorire a fuoco vivo da entrambi i lati per 10 minuti. Salate e pepate. Ritirate le scaloppine e tenetele da parte al caldo. diluite il fondo di cottura con un po’ d’acqua calda, versatelo sui funghi e poi sulle scaloppine.

Scaloppine di vitello ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scaloppine di vitello ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scaloppine di vitello ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scaloppine di vitello ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Arcole Nero DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CiliegiolorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati Magliocco riservarossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante) superiorerossoVino fermo
Cilento DOC rossorossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SangioveserossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rosso riservarossoVino fermo
Chianti Colline Pisane DOCGrossoVino fermo
Suvereto Merlot DOCGrossoVino fermo
Colli Perugini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Salento IGT RossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca BarberarossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Orcia DOC SangioveserossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Friuli Grave Rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Chianti Colli Senesi riserva DOCGrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rossorossoVino fermo
Palizzi IGT RossorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Terrazze dell’Imperiese IGT RossorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Merlot riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Schiava DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Conselvano IGT NovellorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC rosso riservarossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere DOCrossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC FuminrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico AglianicorossoVino fermo
Erice DOC FrappatorossoVino fermo
Rosso di Cerignola riserva DOCrossoVino fermo
Garda Colli Mantovani Merlot DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso superiorerossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Menfi DOC Bonera riservarossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rossorossoVino fermo
Trexenta IGT NovellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.