le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagottini di mortadella

con il vino Alcamo DOC bianco

Fagottini di mortadella
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con salumi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Salumi; Ingrediente principale: Mortadella

Fagottini di mortadella: Gli Ingredienti

100 g di di ricotta piemontese,4 fette di mortadella,4 gherigli dici,1 peperone giallo,sale

Fagottini di mortadella: La Preparazione

Eliminate semi e filamenti del peperone, tritatelo finemente. In una ciotola lavorate a crema la ricotta, aggiungetevi il peperone, i gherigli di noci anch’essi tritati. Salate. Tagliate ogni fetta di mortadella in quattro spicchi. Ponete il composto di ricotta sulla punta di ogni triangolino e arrotolate. Tenete in frigorifero sino al momento di servire.

Fagottini di mortadella: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagottini di mortadella” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoAlcamo DOC bianco

Fagottini di mortadella: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagottini di mortadella“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BombinobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MoscatobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalvasiabiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Nus MalvoisiebiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC GrillobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletino superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.