le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Capesante in insalata

Capesante in insalata
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Insalate di Pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: ; Ingrediente principale: Capesante

Capesante in insalata: Gli Ingredienti

8 capesante,200 g di di insalata lattuga,1 mazzetto di insalata rucola,3 pomodori,olio d’oliva,aceto di vino,1 pizzico di sale,pepe

Capesante in insalata: La Preparazione

Aprite le conchiglie, estraete la parte bianca e quella arancione, eliminate la parte scura. Fate scaldare in un tegame due cucchiai d’olio e rosolatevi rapidamente le capesante. Scottate i pomodori, sbucciateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti. Lavate l’insalata, asciugatela e tagliatela striscioline. Raccoglietela in un’insalatiera, unite la rucola e i pomodori. In una ciotola diluite un pizzico di sale con l’aceto, aggiungete alcuni cucchiai d’olio, pepate, mescolate e condite l’insalata. Aggiungete le capesante, mescolate delicatamente e servite.

Capesante in insalata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Capesante in insalata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Capesante in insalata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Capesante in insalata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Montescudaio DOC VermentinobiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC biancobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Bianco DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT TrebbianobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.