L'Atlante delle Denominazioni di Origine di Quattrocalici

Cereali - Le Denominazioni di Origine

Le denominazioni di Origine suddivise per merceologia

i cereali nelle denominazioni di origine in italia

In Italia, le denominazioni di origine includono anche importanti esempi nel settore dei cereali. Varie varietà di farro e riso sono protette attraverso certificazioni come la Denominazione di Origine Protetta (DOP) e l’Indicazione Geografica Protetta (IGP). Queste certificazioni valorizzano e tutelano specifiche varietà che possiedono caratteristiche uniche attribuibili al clima, al terreno e ai metodi di coltivazione tradizionali di determinate aree geografiche.

La certificazione DOP per i cereali, sebbene più rara rispetto ad altri alimenti, assicura che tutte le fasi di produzione si svolgano all’interno di un’area geograficamente definita, evidenziando un forte legame tra il prodotto e il suo territorio di origine. Questo garantisce che le qualità e le caratteristiche distintive del cereale siano direttamente influenzate dall’ambiente specifico in cui cresce.

D’altra parte, l’IGP è frequentemente applicata ai cereali e indica che il prodotto possiede qualità o una reputazione che può essere attribuita a un’area geografica specifica. Non è necessario che tutte le fasi di produzione avvengano nella regione designata, ma almeno una fase importante come la semina, la raccolta o la lavorazione deve essere completata all’interno dell’area.

Un esempio evidente è il riso italiano, che beneficia di diverse designazioni IGP specifiche per regioni o province, con varietà spesso utilizzate in piatti tradizionali regionali e valorizzate per le loro particolari caratteristiche di cottura e sapore.

Denominazioni di Origine per la merceologia "Cereali"

Riso del Delta del Po IGP

Riso del Delta del Po IGP

Riso del Delta del Po IGP

Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP

Riso del Delta del Po IGP

Riso Vialone Nano Veronese IGP

Farro della Garfagnana IGP

Farro della Garfagnana IGP

Farro della Garfagnana IGP

Farro di Monteleone di Spoleto DOP