Vino dalle bollicine evanescenti. La persistenza delle bollicine nell’effervescenza dei vini
Le bollicine causate dall’effervescenza in un vino spumante si definiscono evanescenti quando scompaiono dopo un tempo eccessivamente breve in seguito all’apertura della bottiglia. Non è una situazione sempre negativa, ma probabilmente, se non accompagnata da altri difetti del vino, è causata da un periodo di conservazione della bottiglia in cantina troppo prolungato, o da una mescita troppo ritardata dopo l’apertura della bottiglia. Infatti la scomparsa delle bollicine compromette, anche se non elimina del tutto, la percezione gustativa dell’effervescenza di un vino spumantizzato.