il glossario della cucina di Quattrocalici

Peperoni

Ortaggi

i peperoni in cucina e con il vino

I peperoni (Capsicum annuum) sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Solanacee, originari dell’America centrale e meridionale. Introdotti in Europa nel XVI secolo, si sono rapidamente diffusi in tutto il continente, diventando un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea.

I peperoni si distinguono per il loro sapore dolce o piccante, i colori vivaci (rosso, giallo, verde, arancione) e le forme che variano da allungate a quadrate. Il colore indica il grado di maturazione: i peperoni verdi sono meno maturi, mentre quelli gialli e rossi sono più dolci e maturi.

Benefici Nutrizionali dei Peperoni

I peperoni sono ricchi di nutrienti essenziali e offrono numerosi benefici per la salute. Tra i principali:

  • Basso contenuto calorico: Con circa 25 calorie per 100 grammi, sono ideali per diete ipocaloriche.
  • Ricchi di vitamina C: Contengono una quantità di vitamina C superiore a quella degli agrumi, contribuendo a rafforzare il sistema immunitario.
  • Fonte di antiossidanti: Grazie alla presenza di carotenoidi (beta-carotene, luteina e zeaxantina) e flavonoidi, proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Vitamina A: Supporta la salute degli occhi e della pelle.
  • Fibre: Favoriscono la digestione e migliorano la sazietà.
  • Proprietà idratanti: Grazie all’elevato contenuto di acqua, aiutano a mantenere l’idratazione del corpo.

Usi dei Peperoni in Cucina

I peperoni sono estremamente versatili e possono essere utilizzati in piatti crudi o cotti, semplici o elaborati. Ecco alcune idee per valorizzarli:

Consigli per la Preparazione

  • Pulizia: Rimuovi il picciolo, i semi e le membrane bianche interne, che possono risultare amare.
  • Cottura: Per arrostire i peperoni, cuocili in forno o sulla griglia finché la pelle non diventa nera e gonfia. Una volta raffreddati, la pelle si rimuove facilmente.
  • Abbinamenti: I peperoni si combinano bene con erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, timo e menta, e con spezie come paprika, peperoncino e cumino.

Abbinamenti ai Vini

Il sapore dolce e deciso dei peperoni si abbina bene a vini freschi e aromatici o a rossi leggeri. Ecco alcune proposte:

Ortaggi: Argomenti correlati

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.