le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Svizzere

Svizzere
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Svizzere: Gli Ingredienti

450 g di di polpa di manzo tritata,mollica di pane,prezzemolo,farina,sale,olio d’oliva,burro

Svizzere: La Preparazione

Mescolate la carne con un po’ di mollica di pane bagnata nel latte e strizzata e un po’ di prezzemolo tritato. Formate delle polpettine piuttosto piatte, infarinatele leggermente. In un tegame scaldate olio e burro, adagiatevi le polpette e cuocetele per 6-8 minuti, secondo i gusti. Salatele in ultimo e servite.

Svizzere: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Svizzere” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Svizzere: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Svizzere“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese o Buttafuoco DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC rosso novellorossoVino fermo
Garda DOC Classico GroppellorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Rosso DOCrossoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano Groppello DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT AglianicorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Sicilia DOC CarignanorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MarzeminorossoVino fermo
Sizzano DOCrossoVino fermo
Sizzano DOC riservarossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rossorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalbechrossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio superiore DOCGrossoVino fermo
Irpinia DOC AglianicorossoVino fermo
Arcole Rosso DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba DOCGrossoVino fermo
Barbera del Monferrato Superiore DOCGrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot nerorossoVino fermo
Colline Novaresi DOC VespolinarossoVino fermo
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Val Tidone IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Bergamasca IGT RossorossoVino fermo
Bettona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Brindisi DOC rossorossoVino fermo
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Colli Berici rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CabernetrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno SciascinosorossoVino fermo
Elba DOC rosso riservarossoVino fermo
Roero riserva DOCGrossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Valtellina superiore Grumello DOCGrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
Galatina DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC SangioveserossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.