le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole alla Mugnaia

con il vino

Sogliole alla Mugnaia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Farina

Sogliole alla Mugnaia: Gli Ingredienti

4 filetti di sogliola, 90 g di burro,100 ml di latte, 4 cucchiai di farina, prezzemolo, succo di mezzo limone, sale, pepe

Sogliole alla Mugnaia: La Preparazione

Sogliole alla Mugnaia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole alla Mugnaia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole alla Mugnaia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sogliole alla Mugnaia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Sabbioneta IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Pescaresi IGT CococciolabiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT MoscatobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT CococciolabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT TrebbianobiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Carso Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.