le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scampi grigliati

Scampi grigliati
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Scampi

Scampi grigliati: Gli Ingredienti

20 scampi,1 limone,prezzemolo,cerfoglio,maggiorana,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Scampi grigliati: La Preparazione

Sgusciate gli scampi, lavateli, sgocciolateli, sistemateli in una larga terrina. Cospargeteli con le erbe indicate finemente tritate e bagnateli con il succo del limone. Condite con quattro cucchiai d’olio, sale e pepe. Lasciate marinare per circa tre quarti d’ora. Stendete su una griglia un foglio di carta d’alluminio, spennellatela d’olio, adagiatevi gli scampi sgocciolati dalla marinata e ponete sotto il grill del forno cuocendoli per circa 12 minuti. Durante la cottura girate gli scampi due volte spruzzandoli con un po’ della marinata. Serviteli caldi.

Scampi grigliati: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scampi grigliati” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scampi grigliati: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scampi grigliati“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Teatine IGT MalvasiabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Amelia DOC biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT MoscatobiancoVino fermo
Valdamato IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Pescaresi IGT FalanghinabiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
San Torpè DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Canavese bianco DOCbiancoVino fermo
Lugana DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MalvasiabiancoVino fermo, Vino frizzante
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.