le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo arrosto

Pollo arrosto
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo arrosto: Gli Ingredienti

1 pollo,1 rametto di rosmarino,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Pollo arrosto: La Preparazione

Pepate e salate un po’ il pollo all’interno, legatelo con uno spago bianco da cucina sottile. In un tegame scaldate l’olio, unite cipolla, carota, sedano e rosmarino tritati, e quando il composto ha preso colore adagiatevi il pollo e fatelo rosolare a fuoco vivace per un quarto d’ora. Salate, coprite e cuocete a fuoco basso per 40-50 minuti. Se necessario, bagnatelo con poca acqua calda. A cottura ultimata (bucando con una forchetta non deve uscire sangue o liquido rosato) eliminate lo spago, tagliate il pollo e servitelo caldo con carote al burro.

Pollo arrosto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo arrosto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo arrosto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo arrosto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MerlotrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet DOCrossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Colline di Levanto DOC novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet francrossoVino fermo
Torgiano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso riservarossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MerlotrossoVino fermo
Brunello di Montalcino riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Barletta DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Berici novello DOCrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Merlot riservarossoVino fermo
Elba DOC Sangiovese o SangiovetorossoVino fermo
Collina del Milanese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Riesi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MayoletrossoVino fermo
Breganze Marzemino DOCrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT Pollera nerarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot classico riserva DOCrossoVino fermo
Piave Malanotte DOCGrossoVino fermo
Camarro IGT Rosso novellorossoVino fermo
San Severo DOC rossorossoVino fermo
Colli del Limbara IGT NovellorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignon novellorossoVino fermo
Riviera del Brenta Merlot DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici Magliocco riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San ViciniorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Trentino Pinot nero DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore DOCGrossoVino fermo
Campania IGT AglianicorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi MaglioccorossoVino fermo
Coste della Sesia DOC CroatinarossoVino fermo
San Gimignano DOC Pinot nero risrvarossoVino fermo
Reggiano DOC LambruscorossoVino fermo
Quistello IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colline Frentane IGT AglianicorossoVino fermo
Montecastelli IGT SangioveserossoVino fermo
Capalbio DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Meldola riservarossoVino fermo
Alto Livenza IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Barbera del Monferrato DOCrossoVino fermo
Cagliari DOC MonicarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.