le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Merluzzo ai porri

Merluzzo ai porri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Merluzzo; Ingrediente secondario: Porro

Merluzzo ai porri: Gli Ingredienti

4 trance merluzzo (trance da 150 g),4 porri,50 g di di burro,1 uovo,farina,pangrattato,abbondante olio d’oliva,sale,pepe

Merluzzo ai porri: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro e lasciatevi appassire la parte bianca dei porri tagliata a rondelle. Coprite e cuocete a fuoco basso per un quarto d’ora. Salate e pepate alla fine. Intanto lavate e asciugate le trance di merluzzo. Passatele nella farina, nell’uovo e nel pangrattato. In una padella scaldate abbondante olio, adagiatevi le trance e fatele dorare per 10 minuti abbondanti, girandole ogni tanto. Sgocciolate le trance, asciugatele su carta da cucina, salatele. disponete il pesce sul piatto da portata e contornatelo con i porri stufati.

Merluzzo ai porri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Merluzzo ai porri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Merluzzo ai porri: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Merluzzo ai porri“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FalanghinabiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SauvignonbiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BiancobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Allerona IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC MalvasiabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BombinobiancoVino fermo
Menfi DOC Alicante BouschetbiancoVino fermo
Monti Lessini Durello DOCbiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.