le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi

Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Insalate di Pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Ortaggi, Cefalopodi; Ingrediente principale: Seppie; Ingrediente secondario: Asparagi

Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi: Gli Ingredienti

300 g di di asparagi verdi,500 g di di seppie,1 cucchiaio di prezzemolo tritato,1 spicchio di aglio,1 cucchiaino di coriandolo macinato,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi: La Preparazione

Tagliate le punte degli asparagi e il gambo in pezzetti di circa 5 centimetri e tagliateli per il lungo. Sbollentateli in acqua salata. Scolateli e passateli sotto un getto d’acqua fredda. Tagliate le seppie a striscioline sottili e insaporitele in una padella con tre cucchiai d’olio. Salate e pepate, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio, un cucchiaino di semi di coriandolo e infine gli asparagi. Mescolate tutti gli ingredienti molto velocemente e ritirate il recipiente. Passate sul piatto da portata e servite questa insalata tiepida.

Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata tiepida di seppie con asparagi verdi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli del Sangro IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Siracusa DOC biancobiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.