le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fettine di vitello in salsa d’olive

Fettine di vitello in salsa d’olive
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Carne bovina, Olive; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Olive

Fettine di vitello in salsa d’olive: Gli Ingredienti

500 g di di carne di vitello in fettine,12 olive verdi,1 falda peperone rosso in agrodolce,vino bianco secco,40 g di di burro,olio d’oliva,farina,sale,pepe

Fettine di vitello in salsa d’olive: La Preparazione

In un tegame scaldate burro e olio. Adagiatevi le fettine infarinate e fatele rosolare bene, salate e pepate. Togliete la carne e tenetela al caldo. Versate nel tegame mezzo bicchiere di vino. Lasciate evaporare. Con un cucchiaio di legno staccate il fondo di cottura, aggiungete un po’ d’acqua, le olive snocciolate e la falda di peperone tritata. Scaldate, rimettete la carne nel recipiente e fate insaporire a fuoco vivo per alcuni minuti.

Fettine di vitello in salsa d’olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fettine di vitello in salsa d’olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fettine di vitello in salsa d’olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fettine di vitello in salsa d’olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Leverano DOC rossorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC DolcettorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC VuillerminrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot DOCrossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC NovellorossoVino fermo
Sebino IGT NebbiolorossoVino fermo
Salice Salentino DOC Aleatico dolcerossoVino fermo
Cilento DOC rossorossoVino fermo
Colli di Conegliano Refrontolo DOCGrossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon superiore DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC BonardarossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso superiorerossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso novellorossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC rosso superiorerossoVino fermo
Gattinara DOCGrossoVino fermo
Pinerolese DOC BonardarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC FreisarossoVino fermo
Carso Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Lipuda IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso superiore DOCrossoVino fermo
Vicenza Raboso DOCrossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Savuto DOC rossorossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamaretrossoVino fermo
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – MerlotrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC novellorossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Barletta DOC rosso riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT DolcettorossoVino fermo
Cori DOC rossorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Fortana del Taro IGT NovellorossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Villamagna DOC rosso riservarossoVino fermo
Roma DOC rosso classicorossoVino fermo
Amelia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC novellorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vigna riservarossoVino fermo
Planargia IGT NovellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.