le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema ai porcini

Crema ai porcini
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Porcini

Crema ai porcini: Gli Ingredienti

350 g di di funghi porcini,1/2 pollo,50 g di di burro,30 g di di farina,2 porri,1 carota,1 costa di sedano,1 cipolla,1/2 bicchiere di panna,1 bicchierino di brandy,sale,pepe

Crema ai porcini: La Preparazione

Lessate il pollo in due litri d’acqua salata con carota, sedano e cipolla. Intanto, in metà burro insaporite i funghi a fettine, poi spruzzateli con il brandy e fate evaporare, salate e pepate. disossate il pollo, tagliate a filetti il petto e teneteli da parte. Frullate con un po’ di brodo il resto della carne e 2/3 dei funghi. Insaporite nel burro i porri tritati, mescolatevi la farina e diluite con altro brodo bollente, cuocete 10 minuti e aggiungete il frullato. Dopo circa 5 minuti versate la panna. Guarnite la crema in superficie con filetti di pollo e funghi.

Crema ai porcini: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema ai porcini” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema ai porcini: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema ai porcini“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Contessa Entellina DOC SyrahrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Carmenère DOCrossoVino fermo
Nurra IGT NovellorossoVino fermo
Pergola DOC rosso riservarossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Montecastelli IGT Cabernet francrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC GagliopporossoVino fermo
Camarro IGT Rosso novellorossoVino fermo
San Severo DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rossorossoVino fermo
Colline Frentane IGT PrimitivorossoVino fermo
Garda DOC Classico Groppello riservarossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC SangioveserossoVino fermo
Valcamonica IGT RossorossoVino fermo
Erice DOC MerlotrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CiliegiolorossoVino fermo
Circeo DOC MerlotrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Rosso novellorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico riserva DOCrossoVino fermo
Amelia DOC SangioveserossoVino fermo
Noto DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera riserva DOCrossoVino fermo
Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina DOCGrossoVino fermo
Parrina DOC rosso riservarossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Classico riserva DOCGrossoVino fermo
Rosso di Cerignola DOCrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Montecucco DOC rosso riservarossoVino fermo
Bergamasca IGT RossorossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro MaglioccorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei PelignirossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o Perricone riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosso novellorossoVino fermo
Montecastelli IGT CanaiolorossoVino fermo
Langhe DOC NebbiolorossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT RossorossoVino fermo
Sannio DOC rosso riservarossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Chianti superiore DOCGrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosso frizzanterossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot nero riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.