Il Vitigno Prunent e i suoi Vini
Il Prunent è un vitigno autoctono della Val d’Ossola, in Piemonte, considerato un clone locale del celebre Nebbiolo. Questa varietà, coltivata in un territorio montano con un microclima unico, rappresenta una gemma della viticoltura ossolana, dove la tradizione vinicola risale a secoli fa.
Il Prunent si distingue per il suo legame profondo con il territorio. Coltivato su terrazzamenti ripidi, spesso sorretti da muretti a secco, beneficia delle escursioni termiche tipiche della valle, che favoriscono l’espressione di aromi complessi. Il vino che se ne ricava è intenso e strutturato, con profumi di frutti rossi, spezie e note floreali, caratteristiche che richiamano il Nebbiolo, ma con una personalità unica data dal terroir alpino.
Negli ultimi anni, il Prunent ha visto una rinascita grazie al lavoro di piccoli produttori locali, impegnati nel recupero di vecchi vigneti e nella valorizzazione di questa varietà. Perfetto per accompagnare i piatti della tradizione montana, come carni brasate o formaggi stagionati, il Prunent rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dei vini autentici e di nicchia.