le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Involtini di melanzane ripieni al granchio

Involtini di melanzane ripieni al granchio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Ortaggi, Crostacei; Ingrediente principale: Melanzane; Ingrediente secondario: Granchio

Involtini di melanzane ripieni al granchio: Gli Ingredienti

1 granchio,8 fette larghe melanzane grigliate,50 g di di burro,court-bouillon aromatizzato,10 cl di vino bianco secco,1 scalogno,olio d’oliva,sale

Involtini di melanzane ripieni al granchio: La Preparazione

Spazzolate il granchio tenendolo sotto l’acqua corrente, poi tuffatelo nel court-bouillon aromatizzato a bollore e lessatelo per circa 20 minuti. Spegnete e lasciatelo raffreddare nel suo brodo di cottura. Sgocciolate il granchio, apritelo da sotto premendolo all’altezza degli occhi, estraete con cura tutta la polpa. In un tegame lasciate sciogliere il burro, fatevi appassire lo scalogno finemente tritato, aggiungete la polpa di granchio sminuzzata, mescolate, spruzzate il vino, fate evaporare. Salate poco. Suddividete il composto sulle fette di melanzane grigliate, arrotolatele e fissate gli involtini con un stecchino. Adagiateli in un tegame spennellato d’olio d’oliva, fateli scaldare a fuoco moderato. disponete gli involtini sul piatto da portata. Servite subito.

Involtini di melanzane ripieni al granchio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Involtini di melanzane ripieni al granchio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Involtini di melanzane ripieni al granchio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Involtini di melanzane ripieni al granchio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC MalvasiabiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT BiancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Menfi DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Bianco abboccatobiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Etna DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Narni IGT BiancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT FianobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT BiancobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.