le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Ovoli buoni; Ingrediente secondario: Maggiorana

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: Gli Ingredienti

400 g di di funghi ovoli,maggiorana fresca,olio d’oliva,alcune gocce di succo di limone,sale

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: La Preparazione

Pulite gli ovoli. Tagliateli a fette sottili e spruzzatele con qualche goccia di limone. Cospargete con un po’ di maggiorana tritata. Salate e condite con olio a filo. Mescolate e servite.

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata di ovoli crudi alla maggiorana” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata di ovoli crudi alla maggiorana“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Castelli Romani DOC biancobiancoVino fermo
Piave Tai DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT CococciolabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MalvasiabiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC bianco o blancbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BiancobiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Ronchi Varesini IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Collina del Milanese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.