le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di indivia belga

Crema di indivia belga
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Insalata belga

Crema di indivia belga: Gli Ingredienti

500 g di di insalata belga (indivia),100 g di di piselli,50 cl di brodo di carne,50 cl di latte,50 g di di farina,80 g di di burro,formaggio grattugiato,1 cucchiaio di prezzemolo tritato,sale,pepe

Crema di indivia belga: La Preparazione

Lavate, sgocciolate, tagliate a pezzetti l’indivia, insaporitela in un tegame con 30 g di di burro e poi aggiungetevi i piselli. Coprite e lasciate stufare per 5 minuti. Salate. Versate nel recipiente il brodo bollente e continuate la cottura, sempre a fuoco basso, per circa 20 minuti. Intanto, in una piccola casseruola, sciogliete il restante burro, unitevi la farina, mescolate, aggiungete il latte freddo poco per volta e continuate a mescolare fino a quando il composto si è addensato. Salate, pepate. Versate questa besciamella nel tegame dell’indivia, coprite e cuocete ancora, a fuoco basso, per un quarto d’ora. Frullate, versate in una zuppiera, cospargete un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato. Servite con formaggio grattugiato.

Crema di indivia belga: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di indivia belga” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di indivia belga: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di indivia belga“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Parteolla IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Valle d’Itria IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Val di Magra IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Avola IGT BiancobiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT CococciolabiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.