le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cozze con pomodori verdi

Cozze con pomodori verdi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Ortaggi; Ingrediente principale: Cozze; Ingrediente secondario: Pomodoro

Cozze con pomodori verdi: Gli Ingredienti

1000 g di di cozze,3 peperoni verdi,abbondante timo,1 spicchio di aglio,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Cozze con pomodori verdi: La Preparazione

Pulite con cura le cozze sotto l’acqua corrente. Mettetele in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, fatele aprire a fuoco vivo. Estraete i molluschi dalle valve e teneteli da parte. Lavate i peperoni, apriteli, eliminate semi e coste bianche, tagliateli a larghe falde. In una padella con due cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio cuoceteli a fuoco medio per 10 minuti, salate. Aggiungete i molluschi e mescolando delicatamente fate insaporire per pochi minuti. Trasferite su un piatto da portata caldo e cospargete con abbondante timo.

Cozze con pomodori verdi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cozze con pomodori verdi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cozze con pomodori verdi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cozze con pomodori verdi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collina del Milanese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT BiancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Allerona IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MoscatobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.