le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bocconcini di salmone con bacon

Bocconcini di salmone con bacon
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Salumi; Ingrediente principale: Salmone; Ingrediente secondario: Pancetta

Bocconcini di salmone con bacon: Gli Ingredienti

700 g di di filetto di salmone,150 g di di bacon a fettine,salvia,burro,sale,pepe

Bocconcini di salmone con bacon: La Preparazione

Tagliate il salmone a cubetti, salateli e pepateli, avvolgeteli in una fettina di bacon con mezza foglia di salvia. Fissate i bocconcini con uno stecchino e disponeteli in una teglia leggermente imburrata. Mettete in forno preriscaldato a 200 gradi e cuoceteli per 10-15 minuti girandoli ogni tanto.

Bocconcini di salmone con bacon: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bocconcini di salmone con bacon” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Bocconcini di salmone con bacon: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Bocconcini di salmone con bacon“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT GrecobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PasserinabiancoVino fermo
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco riservabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT RieslingbiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Pescaresi IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Inzolia riservabiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.