le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spiedini di montone marinati

Spiedini di montone marinati
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carni bollite o marinate; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Montone

Spiedini di montone marinati: Gli Ingredienti

500 g di di coscia di montone,1 spicchio di aglio,1 rametto di timo,alcuni cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe in grani

Spiedini di montone marinati: La Preparazione

Tagliate la carne a cubetti. Fateli marinare per un’ora abbondante in una terrina con alcuni cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio, un rametto di timo, grani di pepe e sale. Sgocciolate la carne. Suddividete i cubetti su quattro spiedini di metallo e cuoceteli a fuoco molto vivo per 3 minuti girandoli in continuazione. Questi spiedini dal sapore un po’ forte devono risultare quasi croccanti all’esterno, ma morbidi all’interno.

Spiedini di montone marinati: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spiedini di montone marinati” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spiedini di montone marinati: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spiedini di montone marinati“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montenetto di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante
Montenetto di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Matera DOC MororossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto DOCrossoVino fermo
Bergamasca IGT NovellorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Pinot nero dell’Oltrepò Pavese DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Canaiolo nerorossoVino fermo
Controguerra DOC novellorossoVino fermo
Cannara IGT RossorossoVino fermo
Sicilia DOC Perricone – Nerello mascaleserossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CiliegiolorossoVino fermo
Pomino DOC MerlotrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Cesena riservarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC SyrahrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC CroatinarossoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT NovellorossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro classico superiore DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot nerorossoVino fermo
Sciacca DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Piave Raboso passito DOCrossoVino fermo
Ogliastra IGT NovellorossoVino fermo
Salaparuta DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Franconia DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Parrina DOC SangioveserossoVino fermo
Menfi DOC AlicanterossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina DOCrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Venezia Pinot nero DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT NovellorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC SangioveserossoVino fermo
Colline Teatine IGT RossorossoVino fermo
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese o Buttafuoco DOCrossoVino fermo
Marche IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
Sovana DOC rosso superiorerossoVino fermo
Friuli Aquileia Novello DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT RossorossoVino fermo
Scilla IGT Rosso novellorossoVino fermo
Cisterna d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Colline Frentane IGT CiliegiolorossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio superiore DOCGrossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT Rosso novellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.