le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso in forno al prezzemolo

Riso in forno al prezzemolo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Prezzemolo

Riso in forno al prezzemolo: Gli Ingredienti

350 g di di riso,1 scalogno,2 ciuffi di prezzemolo,formaggio grattugiato,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Riso in forno al prezzemolo: La Preparazione

Lessate il riso in acqua salata per 7-8 minuti. Sgocciolatelo in modo che sia ben asciutto. Passatelo in una pirofila, conditelo con l’olio versato a filo, mescolate, coprite il recipiente con un foglio di alluminio e ponete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Intanto, in un tegame scaldate due cucchiai d’olio e rosolatevi il prezzemolo e lo scalogno tritati, mescolate, regolate sale e pepe e conditevi il riso quando è cotto. Servitelo con formaggio grattugiato a parte.

Riso in forno al prezzemolo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso in forno al prezzemolo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso in forno al prezzemolo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso in forno al prezzemolo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PecorinobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Campania IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Val di Cornia DOC AnsonicabiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Sibiola IGT BiancobiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MontonicobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.