le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagiano alle olive

Fagiano alle olive
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: , Olive; Ingrediente principale: Fagiano; Ingrediente secondario: Olive

Fagiano alle olive: Gli Ingredienti

1 fagiano,200 g di d’olive,ere snocciolate,80 g di di burro,1/2 bicchiere di vino marsala secco,6 fette di pancetta,rosmarino,sale,pepe

Fagiano alle olive: La Preparazione

Pulite il fagiano e farcitelo con una noce di burro, il rosmarino, sale e pepe. Avvolgetelo nelle fette di pancetta, legatelo con lo spago bianco da cucina. Adagiatelo in una pirofila con il burro a pezzetti e fatelo dorare nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora. Irroratelo spesso con il Marsala e il sugo di cottura. Ritirate dal forno, distribuite sul fagiano le olive e ponete sul fornello. Cuocete a fuoco basso per 40 minuti.

Fagiano alle olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagiano alle olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagiano alle olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagiano alle olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montepulciano d’Abruzzo DOC TeaterossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
Cannara IGT RossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT AglianicorossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC rosso riservarossoVino fermo
Arcole Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC rossorossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba superiore DOCGrossoVino fermo
Rubicone IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC PrimitivorossoVino fermo
Vittoria DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Bertinoro riservarossoVino fermo
Botticino riserva DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC CiliegiolorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Predappio riservarossoVino fermo
Colline Frentane IGT MerlotrossoVino fermo
Bardolino classico DOCrossoVino fermo
Controguerra DOC CabernetrossoVino fermo
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC rossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC NegroamarorossoVino fermo
Barletta DOC novellorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Collina Torinese Bonarda DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Parteolla IGT NovellorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi rosso DOCrossoVino fermo
Velletri DOC rossorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Venezia Sauvignon DOCrossoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre Alfieri DOC Nebbiolo menzione vignarossoVino fermo
Primitivo di Manduria dolce naturale DOCGrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese amabilerossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC novellorossoVino fermo
Valdinievole DOC SangioveserossoVino fermo
Dogliani DOCGrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Barolo riserva DOCGrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT PrimitivorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC MaglioccorossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino Ziresi DOCrossoVino fermo
Gabiano DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Sangiovese novellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.