le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cosciotto d’agnello alla menta

Cosciotto d’agnello alla menta
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne ovina, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Agnello; Ingrediente secondario: Menta

Cosciotto d’agnello alla menta: Gli Ingredienti

8 costolette d’agnello,4 cucchiai d’olio d’oliva,1 rametto di menta,20 g di di burro,1 limone,sale,pepe

Cosciotto d’agnello alla menta: La Preparazione

In una terrina mescolate tre cucchiai d’olio, il succo del limone filtrato al colino e le foglie di menta tritate. Lasciate insaporire un’ora o due le costolette d’agnello in questa marinata girandole ogni tanto. In un tegame scaldate il burro e un cucchiaio d’olio. Rosolatevi le costolette per 2 minuti da entrambe le parti. Salate e pepate soltanto a cottura ultimata. Servitele calde accompagnate da piselli o zucchine al burro.

Cosciotto d’agnello alla menta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cosciotto d’agnello alla menta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cosciotto d’agnello alla menta: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cosciotto d’agnello alla menta“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Torgiano rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC CalabreserossoVino fermo
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
San Gimignano DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiore riservarossoVino fermo
Val Tidone IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Roma DOC rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Canaiolo nerorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Piacentini DOC BonardarossoVino fermo
Pompeiano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MayoletrossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso superiorerossoVino fermo
Grance Senesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
Elba DOC rossorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Tortonesi Rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo di Rosazzo DOCrossoVino fermo
Val Tidone IGT FortanarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petit rougerossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
Amelia DOC rosso riservarossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT Rosso novellorossoVino fermo
Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOCrossoVino fermo
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SangioveserossoVino fermo
Mitterberg IGT NovellorossoVino fermo
Scavigna DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso riservarossoVino fermo
Rosso Piceno DOC superiorerossoVino fermo
Friuli Grave Novello DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco frizzanterossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Val di Cornia DOC SangioveserossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Syrah riservarossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini riserva DOCGrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco riserva DOCrossoVino fermo
Colli Berici Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
San Severo DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Raboso riserva DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.