le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bomboline di ricotta in brodo

Bomboline di ricotta in brodo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre in brodo; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ricotta fresca; Ingrediente principale: Ricotta fresca

Bomboline di ricotta in brodo: Gli Ingredienti

100 cl di brodo di carne,250 g di di ricotta,1 uovo,60 g di di farina,formaggio grattugiato,1 pizzico dice moscata,olio d’oliva,sale,pepe

Bomboline di ricotta in brodo: La Preparazione

Lavorate bene la ricotta con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema molto liscia e omogenea. Amalgamatevi un uovo intero, la farina, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Mescolate con cura. Con il composto fate tante pallottoline grandi come nocciole, infarinatele leggermente e friggetele in olio ben caldo. Asciugatele su carta da cucina. Mettetele in una zuppiera e versatevi sopra il brodo bollente. Servite a tavola con formaggio grattugiato a parte.

Bomboline di ricotta in brodo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bomboline di ricotta in brodo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoSoave DOC, Alcamo DOC bianco

Bomboline di ricotta in brodo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Bomboline di ricotta in brodo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Chieti IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOC “Cialla”biancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti GrecobiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Campania IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Sebino IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Murgia IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PasserinabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC GrecobiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.