le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di carote

Crema di carote
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Carote

Crema di carote: Gli Ingredienti

800 g di di carote,40 g di di formaggio fontina,50 cl di latte,2 bicchieri di brodo,1 spicchio di aglio,1 pizzico dice moscata,sale,pepe

Crema di carote: La Preparazione

Mettete in una pentola le carote tagliate a pezzetti e lo spicchio d’aglio, coprite con acqua salata. Cuocete a fuoco medio e fate assorbire il liquido quasi del tutto. Frullate. Versate il composto nella pentola. Unite il brodo e il latte tiepidi, mescolate bene. Cuocete per 10 minuti o fino a ottenere una crema piuttosto densa. Regolate se occorre il sale e il pepe. distribuite la crema in fondine individuali possibilmente calde. Cospargete sulla superficie la fontina grattugiata, un pizzico di noce moscata e uno di pepe. Passate i piatti sotto il grill.

Crema di carote: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di carote” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di carote: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di carote“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Bianco di Castelfranco Emilia IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Tarquinia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT BiancobiancoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT BiancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori PigatobiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MalvasiabiancoVino fermo, Vino frizzante
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Terre del Volturno IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Ogliastra IGT BiancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Bivongi DOC biancobiancoVino fermo
Val Tidone IGT RieslingbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.