le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coscia di tacchino agli spinaci

Coscia di tacchino agli spinaci
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Tacchino; Ingrediente secondario: Spinaci

Coscia di tacchino agli spinaci: Gli Ingredienti

1 coscia di tacchino (900 g),250 g di di spinaci,50 g di di burro,mollica di pane,1 bicchiere di vino bianco secco,1 uovo,cipolla,aglio,1 pizzico di maggiorana,sale,pepe

Coscia di tacchino agli spinaci: La Preparazione

Spellate e disossate la coscia. Apritela a libretto e battetela per appiattirla un po’. Bagnate la mollica di pane nel vino bianco. Lessate gli spinaci, sgocciolateli, strizzateli, tritateli. In una padella fate sciogliere metà burro, unite cipolla e aglio tritati, la mollica di pane strizzata, mescolate. Aggiungete gli spinaci e un pizzico di maggiorana. Salate, pepate, fate insaporire e ritirate dal fuoco. Amalgamate il tutto con l’uovo sbattuto. Spalmate questo ripieno sulla coscia, poi arrotolatela. Fermatela con alcuni giri di spago bianco da cucina e mettetela in una teglia con il restante burro. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 50 minuti. Togliete il rotolo dal recipiente, lasciatelo riposare 10 minuti. Intanto deglassate il fondo di cottura con un cucchiaio di vino e uno d’acqua calda. Scaldate a fuoco basso, versate in salsiera e servitelo con il tacchino tagliato a fettine regolari.

Coscia di tacchino agli spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coscia di tacchino agli spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coscia di tacchino agli spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coscia di tacchino agli spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sabbioneta IGT NovellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet francrossoVino fermo
Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignon novellorossoVino fermo
Sovana DOC rosso riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rossorossoVino fermo
Tarantino IGT Rosso novellorossoVino fermo
Tharros IGT NovellorossoVino fermo
Spello IGT RossorossoVino fermo
Salaparuta DOC Merlot riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Valdamato IGT Rosso novellorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOCrossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rossorossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Longiano riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC Aleatico dolce riservarossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello cappucciorossoVino fermo
Chianti riserva DOCGrossoVino fermo
Valtenesi DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet DOCrossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Sovana DOC rossorossoVino fermo
Colline Frentane IGT CiliegiolorossoVino fermo
Alghero DOC rossorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso novellorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SyrahrossoVino fermo
Alcamo DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli Friularo DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno SciascinosorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC Calabrese o nero d’AvolarossoVino fermo
Merlara Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Montecucco DOC rossorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC SangioveserossoVino fermo
Sovana DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Salaparuta DOC SyrahrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.